Giornata Mondiale dell’alimentazione

Specchio dell anima

16 Ottobre giornata mondiale dell’alimentazione.

“Lo specchio dell’anima”

La serie di foto intende affrontare aspetti legati ai disturbi alimentari come l’anoressia , l’obesità e  la bulimia. Queste malattie psicogene sono da ricondursi a mancanze, maltrattamenti subiti o disagi e non a problemi veri e propri legati all’appetito. Il cibo viene utilizzato come rappresentazione del corpo mentre il disturbo dell’ alimentazione viene riflesso attraverso uno specchio.
Anoressia: l’idea di essere in grado di controllare qualsiasi cosa attraverso il controllo del proprio peso e quindi ad assumere sempre meno calorie portano questa mela ad essere nella realtà un torsolo di mela anche se la visione nello specchio è quella di un frutto bello, pieno e maturo.
Obesità: Una zucchina tonda le cui forme si discostano dai modelli estetici diffusi nella nostra società . Sfuggire ai classici canoni di bellezza  ingozzandosi a più non posso quasi a creare un’armatura invisibile  generando un senso di sicurezza interiore convinta che possa difenderla da tutto e da tutti.
Bulimia: un avocado il cui “buco nella pancia” è come un pozzo senza fondo sempre pieno, a causa  delle eccessive richieste di cibo, ma allo stesso tempo sempre vuoto poichè svuotato all’insorgere dei sensi di colpa, perdendo e ritrovando così il controllo della propria esistenza.